La chiave è distinguersi
Ciascuna impresa, come del resto ciascun individuo, ha un aspetto che la rende unica.
La prima domanda da farsi è: quali sono i miei punti forti e in che modo possono intercettare l’interesse dei miei, o meglio, di potenziali nuovi clienti?
I recenti sviluppi del mercato del gardening confermano che si sono sviluppati alcuni aspetti importanti nel corso del 2020-2021.
La formula di “ritiro veloce” e le consegne a domicilio (dalla classica delivery a casa fino alla formula “click and collect”) hanno subìto un vero e proprio boom.
Se sai garantire al tuo cliente questo servizio “smart” ecco che fra le mani hai una carta vincente.
Se i tuoi competitori lo fanno già, perché non puntare allora sulla rapidità della consegna a domicilio?
O magari sul punto di ritiro esterno dal negozio che ti rende il leader nella tua zona per “click and collect”?
I consigli che puoi dare al tuo cliente possono fare la differenza contribuendo a farti diventare molto più di un punto vendita.
Per farlo ci sono diverse formule, da articoli con “I consigli utili per…” che possono arricchire il tuo sito web fino a piccoli eventi (anche in streaming) per approcciarsi in modo creativo ed originale a chi si interessa o si sta avvicinandolo solo ora al mondo del gardening.
Hai mai pensato ad uno show-cooking dedicato alle erbe aromatiche o magari ad una breve sessione di yoga incorniciati dal verde?