Klasse Uno Network è il gruppo di radio leader d’ascolti nel Nord-Est, complementari tra loro per linea editoriale e pubblico raggiunto.
FONTE: DATI TER 2° SEMESTRE 2020, GOOGLE ANALYTICS e FLUIDTSREAM 2° SEMESTRE 2020, FACEBOOK, INSTAGRAM, TWITTER GENNAIO 2021
La radio della gente, fatta dagli ascoltatori con le loro dediche e richieste.
Radio Birikina è il Juke-box con migliaia di titoli dagli anni ’60 ad oggi che ha affezionato gli adulti e ha saputo conquistare i giovani.
*Fonte: DATI TER 2° Semestre 2020
Hit straniere e soprattutto italiane degli ultimi quarant’anni accompagnano le voci degli speaker, in onda dalle 6 del mattino. Uno stile sobrio e riconoscibile, un’emittente presente nel territorio grazie a contenuti pertinenti e appuntamenti di informazione locale.
*Fonte: DATI TER 2° Semestre 2020
Musica rock non stop e programmi per veri intenditori del genere.
Spazio anche alle richieste dei fedelissimi
ascoltatori.
*Fonte: DATI TER 2° Semestre 2020
È la radio pop dance più amata del Nord-Est.
Programmi dallo spirito irriverente e a volte audace, per chi è giovane…
Almeno dentro!
*Fonte: DATI TER 2° Semestre 2020
Punto di riferimento indiscusso per gli amanti del liscio e della musica folk.
Ampio spazio nella programmazione alle migliori orchestre da ballo italiane.
*Fonte: DATI TER 2° Semestre 2020
24 ore di selezione musicale per gusti raffinati: le grandi hit del passato alternate alle migliori novità del momento, una dopo l’altra, senza nessuna interruzione. Spazio alle richieste degli ascoltatori.
FONTE: DATI TER 2° Semestre 2020
La radio vibrante, positiva, calda e unica nel suo genere: la prima radio specializzata in ritmi caraibici e di matrice iberica, principalmente reggaeton ed electrolatino, senza dimenticare le note più calde ed entusiasmanti dell’R&B tropicale e le tante contaminazioni che negli ultimi anni hanno influenzato anche la stessa musica italiana.
Il 66% degli italiani di età maggiore di 14 anni le dedica circa tre ore e venti minuti al giorno.
Il suo ascolto può essere contestuale ad altre attività, non sottrae tempo e cosí coinvolge gli ascoltatori in più momenti della giornata, grazie anche alla trasportabilità dei suoi supporti.
Questa caratteristica è fondamentale per la buona riuscita delle campagne, in quanto gli spot vengono percepiti come rilevanti e degni di fiducia.
La specializzazione di alcune emittenti offre la possibilità di lavorare su target ben definiti.
Gli spot possono essere prodotti in tempi brevi e per la messa in onda possono bastare pochi giorni; anche eventuali cambi “in corsa” sono semplici e rapidi da attuare.
Forniscono stimoli senza dire tutto: il più grande potenziale della radio è saper supportare l’immaginazione senza limiti dell’ascoltatore.