Sull’efficacia della pubblicità radio non ci sono dubbi.
Sicuramente per la diffusione, se considerate che oltre l’83% della popolazione italiana ha ascoltato la radio almeno una volta nell’ultima settimana. La radio è un mezzo che meglio di altri si predispone per la fruizione dal momento che si può ascoltare praticamente ovunque: al lavoro, in auto o sul web. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
La contestualità, dal momento che il mezzo radiofonico può essere ascoltato proprio nel momento in cui si appresta per lo shopping , anche quando questo è online ad esempio.
La capacità di creare un legame emotivo fra il pubblico e la campagna pubblicitaria. Lo spot radiofonico ha la capacità di evocare desideri subliminali e incidere sulla propensione al consumo dell’ascoltatore .
L’economicità , è noto quanto una pianificazione pubblicitaria radiofonica sia tendenzialmente meno costosa rispetto ad altre soluzioni pubblicitarie. Un plus che non significa minore efficacia.
Una maggior fidelizzazione dell’ascoltatore rispetto ad altri media ed una maggiore permanenza all’ascolto che aumenta sensibilmente la probabilità di successo delle campagne pubblicitarie.